Forum Convivere con il Rischio: Approcci alla Mitigazione del Rischio Geo-Idrologico
- https://geomorphology.irpi.cnr.it/events/conferences-workshops-ita/forum-convivere-con-il-rischio-approcci-alla-mitigazione-del-rischio-geo-idrologico
- Forum Convivere con il Rischio: Approcci alla Mitigazione del Rischio Geo-Idrologico
- 2015-02-03T00:00:00+01:00
- 2015-02-03T00:00:00+01:00
- Il Forum, organizzato dal nostro gruppo di ricerca, si terrà a Torino il 3 febbraio 2015.
- When 03 Feb, 2015 from 12:00 to 12:00 (Europe/Rome / UTC100)
- Where Torino
- Attendees FG, MC
-
Add event to calendar
iCal
Convivere con il Rischio
Approcci alla Mitigazione del Rischio Geo-Idrologico
I recenti eventi di Genova hanno – se possibile ancor più di quanto non fosse a noi già noto – messo in luce come siano diverse le opinioni e le idee su come affrontare i temi della previsione e della mitigazione del rischio, e del disegno e dispiegamento di strategie di difesa e adattamento efficaci e sostenibili. La diversità di opinioni e la molteplicità delle idee è indice di vivacità culturale, ma complica i rapporti con i decisori, i media e la popolazione.
Il Governo ha lanciato “Italia Sicura” contro il dissesto idrogeologico (http://italiasicura.governo.it/site/home/dissesto.html). L’iniziativa vuole ridurre il rischio attraverso lo sblocco di numerosi cantieri per la realizzazione di opere “anti dissesto” in tutta Italia. Nella comunità tecnica e scientifica sono diverse le opinioni e le perplessità su “Italia Sicura”.
Il forum, a porte chiuse e per un numero limitato di persone dalle competenze e dagli interessi variegati, ha lo scopo di discutere apertamente gli approcci oggi possibili e i diversi problemi connessi alla definizione e alla mitigazione del rischio geo-idrologico (frane, colate di detrito, piene “lampo”, inondazioni, rischi in ambito glaciale e costiero, ecc.) in Italia. Ciò anche nel contesto dei cambiamenti climatici, sociali ed economici in atto e/o previsti.