2019
2019 (Media news in the year 2019)
PROGETTO ADAPT: alla Spezia un seminario sui cambiamenti climatici
Articolo relativo al Seminario sul Progetto ADAPT - Assistere l’aDAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello sPazio di cooperazione Transfrontaliera che vede tra i partner il CNR-IRPI, pubblicato il 23 gennaio 2019 nel sito della Gazzetta della Spezia
Progetto Adapt: assistere l’adattamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani
Articolo relativo al Seminario sul Progetto ADAPT - Assistere l’aDAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello sPazio di cooperazione Transfrontaliera che vede tra i partner il CNR-IRPI, pubblicato il 24 gennaio 2019 nel sito www.mentelocale.it
Allarme CNR. Nel 2018 frane e inondazioni con 38 morti
Articolo del 31/01/2019 tratto da “La Stampa” in cui Paola Salvati (Ricercatrice del CNR IRPI) e Fausto Guzzetti (Direttore del CNR IRPI) commentano l’anno appena trascorso, in merito al rischio da frane e inondazioni.
Inondazioni e frane, nel 2018 tragico record di vittime
Articolo del 30/01/2019 tratto dal sito www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it in cui Paola Salvati (Ricercatrice del CNR IRPI) e Fausto Guzzetti (Direttore del CNR IRPI) commentano il bilancio delle vittime da frana e inondazione per l'anno appena trascorso
Inondazioni e frane: il 2018 un anno con troppe vittime
Comunicato stampa del 30/01/2019 pubblicato nel sito http://www.lescienze.it in cui Paola Salvati (Ricercatrice del CNR IRPI) e Fausto Guzzetti (Direttore del CNR IRPI) commentano il bilancio delle vittime da frana e inondazione per l'anno appena trascorso
CNR IRPI: '38 morti per inondazioni e frane nel 2018'
Articolo del 08/02/2019 pubblicato su 'Il Giornale del Piemonte e della Liguria' in cui Paola Salvati (Ricercatrice del CNR IRPI) e Fausto Guzzetti (Direttore del CNR IRPI) commentano il bilancio delle vittime da frana e inondazione per l'anno 2018
Frane e inondazioni, il rischio idrogeologico costante italiana
Articolo del 13/2/2019 a firma Erika Seghetti, tratto dal sito http://www.ingegneri.info, nel quale si parla dei rapporti annuale 2018 e quinquennale 2014-2018 pubblicati nel sito Polaris
Dissesto geo-idrologico, questo sconosciuto?
Post di Fausto Guzzetti pubblicato il 21/02/2019 sul sito web della SGI (Società Geologica Italiana)
Frane e inondazioni: aumenta il rischio geo-idrologico in Italia
Dal portale web ‘gravita-zero.it’, intervista a cura di Guido Nigrelli, ricercatore presso l’IRPI CNR di Torino, a Fausto Guzzetti – direttore dello stesso Istituto – relativa al rischio geo-idrologico in Italia.
Anniversario terremoto dell'Aquila - Il ruolo del Cnr nell'immediato post-sisma
Intervista a Fausto Guzzetti, direttore dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del Cnr, pubblicata sull' "Almanacco della Scienza" del Cnr (n. 4 - 3 aprile 2019)
Lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per l’ambiente
Pubblicata sul sito de 'La Stampa', il 27/03/2019, la lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per l'ambiente. La lettera è scritta dal comitato ‘La Scienza al Voto’ (del quale fa parte anche Fausto Guzzetti, direttore dell’IRPI CNR) e tenta di sensibilizzare le nuove generazioni affinché possano persuadere, insieme agli scienziati, “tutte le forze politiche a fare del contesto ambientale in pericolo il centro di ogni altra politica”.
Aquila, dieci anni dopo
Video pubblicato a marzo 2019 sul portale CNR WEB TV in cui, a distanza di dieci anni, Fausto Guzzetti (Direttore dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica), referente incaricato per le attività del Cnr di supporto alla Protezione civile, ricorda i momenti in cui il territorio aquilano si era trasformato in un campo di prova dove, per la prima volta, esperti di differenti settori hanno unito le rispettive conoscenze per fare fronte comune.
"Sentinelle del territorio": il progetto del Comune selezionato alla EGU 2019 di Vienna
Articolo di Doris Fresco Piaggi, pubblicato il 4 aprile 2019 nel sito del quotidiano Gazzetta della Spezia, nel quale si parla del progetto Sentinelle del territorio al quale hanno collaborato i ricercatori di IRPI
Terremoto dell'Aquila. Fausto Guzzetti interviene a Radio Cusano Campus
Intervista al direttore di IRPI Fausto Guzzetti in merito al terremoto dell'Aquila, trasmessa il 9 aprile 2018 all'interno del programma Unicusano Up Magazine di Radio Cusano Campus. (Minuto 2:20 circa)
Podcast da: https://www.tag24.it/podcast/fausto-guzzetti-terremoto-dellaquila/
Siglato accordo di cooperazione per la previsione delle frane tra Cnr-Irpi e Servizio geologico britannico (BGS)
News pubblicata il 10 aprile 2019 nel sito del CNR relativa al Memorandum of Understanding siglato tra il Servizio Geologico Britannico (British Geological Survey, BGS) e l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi), del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr).
CNR IRPI and the BGS sign research agreement in the fields of geomorphology and engineering geology for landslide prediction
News del British Geological Survey
Studenti relatori all'EGU 2019: successo dell'alternanza scuola-lavoro al Cnr-Irpi
News pubblicata il 12 aprile 2019 nel sito del CNR relativa all'alternanza scuola-lavoro al Cnr-Irpi
Cambiamenti climatici: se ne parlerà all’evento organizzato da Humus Sapiens
Articolo pubblicato nel sito http://www.corcianonline.it nel quale si parla dell'incontro sul tema del cambiamento climatico che si terrà sabato 11 maggio 2019 a San Mariano di Corciano (PG) e che avrà tra i relatori alcuni ricercatori dell'Istituto
Allertamento: Laboratorio “Strumenti a supporto delle valutazioni del rischio idrogeologico”
Dal 21 al 23 maggio 2019 vari ricercatori dell’IRPI CNR di Perugia hanno illustrato, presso l’ auditorium del Dipartimento della Protezione civile in via Vitorchiano a Roma, nuovi prodotti pensati per coadiuvare le attività di prevenzione del rischio idrogeologico in collaborazione con il DPC. Ciò è spiegato nella seguente news – del 23/05/2019 tratta dal sito web del DPC – che riporta in sintesi il lavoro delle giornate, dove è pubblicata anche un’intervista al direttore dell’IRPI Fausto Guzzetti in merito al laboratorio svoltosi e alla collaborazione tra i due istituti.
Studio: rischio sociale da frana, Italia a macchia di leopardo
Articolo apparso nel sito https://www.adnkronos.com/ nel quale si parla dello studio "A predictive model of societal landslide risk in Italy" di Mauro Rossi, Fausto Guzzetti, Paola Salvati, Marco Donnini, Elisabetta Napolitano e Cinzia Bianchi, pubblicato in Earth-Science Reviews, 196(2019)